Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Audizione Commissione ambiente Camera dei Deputati Roma, 30 gennaio 2023 1. Premessa L’Unione delle Province d’Italia (UPI) ha apprezzato il lavoro svolto dal Consiglio di Stato e dal Governo per l’approvazione dello schema di decreto legislativo di revisione della disciplina…
a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Con sentenza n. 502 del 16 gennaio 2023 la Sezione IV del Consiglio di Stato ha affrontato il tema dell’avvalimento della certificazione di qualità e della effettività della messa a disposizione messa del complesso…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 5483 del 21 luglio 2021, si è occupato della questione dell’applicazione della clausola sociale, individuandone la portata e i limiti applicativi. Come noto, l’art. 50 D.Lgs. 50/2016…
Il Consiglio di Stato ha reso il parere sullo schema di Linee Guida Anac sulle procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria. Nel testo, i giudici di Palazzo Spada prendono in esame, nello…
È stata rimessa all’Adunanza plenaria la questione sull’obbligo di ricorrere al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa nel caso di servizi ad alta intensità di manodopera. Così si è espressa la sezione terza del Consiglio di Stato con la sentenza n.…
Farmaci generici: nella sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, n. 6716 del 27 novembre 2018, per la classificazione come equivalenti agli “originatori” occorre uno sconto di prezzo di almeno il 20%. La questione, che il Collegio è chiamato a…
Secondo la pronuncia del Consiglio di Stato (sentenza n. 7022 del 12 dicembre 2018), è legittima l’esclusione dalla gara di un concorrente, che aveva affittato il ramo di azienda, per irregolarità contributiva del cedente. Con particolare riferimento alla partecipazione alla…
a cura dell’avvocato Leonardo De Vecchi. Recentemente il Giudice Amministrativo è stato sollecitato più volte a pronunciarsi sul tema della suddivisione in lotti delle procedure di gara per l’affidamento degli appalti pubblici. La circostanza appare significativa in quanto l’argomento tocca…
Indicazione separata degli oneri di sicurezza nel nuovo codice appalti: dopo la sez. V del Consiglio di Stato, anche il Consiglio di giustizia amministrativa della regione siciliana si rivolge all’Adunanza plenaria. Nell’ordinanza n. 773 del 20 novembre 2018, il C.g.a.…