Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
La Commissione Speciale del Consiglio di Stato, nell’adunanza del 20 novembre 2018, ha reso il parere in merito al regolamento Anac per il rilascio dei pareri di precontenzioso ex art. 211 del Codice dei contratti. Con relazione del 2 maggio…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Sembrano superate le difficoltà attuative poste dall’art.97 del nuovo codice degli appalti dopo le sentenze del Consiglio di Stato (Sez. V del 6/8/2018 n. 4821 e Adunanza Plenaria 30 agosto 2018 numero 13). Al centro…
La quinta sezione del Consiglio di Stato, con l’ordinanza n. 6122 del 26 ottobre 2018, ha deciso di rimettere all’Adunanza plenaria la questione della necessaria esclusione del concorrente, nel vigore del d.lgs. n. 50 del 2016, che non abbia specificato,…
È da considerare illegittimo il bando in cui i requisiti sono incoerenti con l’oggetto di gara e quindi non è possibile selezionare concorrenti adeguati. Lo sostiene la sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, n. 5158 del 3 settembre 2018: …
In caso di una procedura negoziata senza pubblicazione del bando (art. 57 del D. Lgs. n. 163/2006), la stazione appaltante deve ammettere l’offerta dell’operatore economico che non era stato invitato ma è venuto comunque a conoscenza della procedura. Il limite posto è…
Nel calcolo dell’anomalia, il cosiddetto taglio delle ali va operato applicando il criterio del blocco unitario (o “criterio relativo”), preferibile rispetto al cosiddetto “criterio assoluto”. Lo sostiene il Consiglio di Stato nella sentenza n.4821 del 6 agosto 2018. Nel testo…
a cura dell’avvocato Leonardo De Vecchi. Nell’attesa che si pronunci la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (coinvolta dal Consiglio di Stato con ordinanza dell’11 aprile 2017, n. 1690), il TAR Lombardia – Milano, seppur in un sede cautelare (ordinanza n.…
«Nelle gare d’appalto vige il principio interpretativo che vuole privilegiata, a tutela dell’affidamento delle imprese, l‘interpretazione letterale del testo della lex specialis, dalla quale è consentito discostarsi solo in presenza di una sua obiettiva incertezza (occorre infatti evitare che il…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Il principio generale della suddivisione della gara in lotti richiamata dall’art. 51 del codice degli appalti può essere derogato. Lo chiarisce e ne delimita i confini una recente decisione del Consiglio di Stato (Cons. Stato, Sez.…