Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
L’esclusione dalla gara per anomalia dell’offerta è illegittima se l’offerente ha documentato gli scostamenti tra prezzi indicati in offerta e prezzi indicati in sede di giustificazione. Lo evidenzia il Tar Lombardia di Milano, sez. I, con la sentenza n. 963 del 27 aprile…
L’impresa che partecipa a una gara e viene indicata, «a propria insaputa», come subappaltatrice da altri concorrenti, non può essere esclusa automaticamente dalla procedura: lo sancisce il Tar di Torino, sez. II, con la sentenza dell’8 marzo 2017, n. 328. I giudici hanno…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Il c.d. “correttivo appalti” (d.lgs. 56/2017) ha introdotto, nella parte del Codice relativa alla progettazione-programmazione degli appalti, il principio secondo il quale “Nei contratti di lavori e servizi la stazione appaltante, al fine di determinare l’importo…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 05/05/2017, n. 103 – Supplemento Ordinario n. 22 – è stato pubblicato il Decreto legislativo 19/04/2017, n. 56, cosiddetto “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici. Il provvedimento entra in vigore il 20/05/2017 (15 giorni dopo la…
Efficienza ed efficacia nella gestione delle gare: è questo il giudizio positivo ottenuto dalla Stazione Unica Appaltante Calabria a seguito dell’ispezione dei dirigenti dell’Autorità Anticorruzione. L’indagine svolta dai responsabili dell’ANAC ha accertato non solo il corretto svolgimento delle gare con…
Principio di rotazione, interviene anche il Tar di Firenze nella sentenza n. 454 del 23 marzo 2017. Il caso preso in esame riguardava una concessione triennale per un servizio di distributori automatici in un convitto, aggiudicata al gestore uscente. Si trattava di…
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, nella sentenza n. 71 del 28 febbraio 2017, stabilisce che la Commissione di gara può specificare, prima dell’apertura dei plichi contenenti le offerte tecniche, il metodo di attribuzione dei singoli punteggi al…
Avvisi e bandi di gara continueranno ad essere pubblicati anche sui quotidiani cartacei, con modalità differenziate a seconda dell’oggetto e dell’importo. L’obbligo di pubblicazione sulle testate giornalistiche aveva come scadenza il 31 dicembre 2016, ma il decreto “Milleproroghe” (DL 244/2016) l’ha fatto…
Il Consiglio di Stato, sezione quinta, nella sentenza n. 4219 del 12 ottobre 2016, ha affermato che “l’omessa dichiarazione da parte del concorrente di tutte le condanne penali eventualmente riportate, anche se attinenti a reati diversi da quelli contemplati nell’art. 38,…