Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Sicurezza, trasparenza, inviolabilità e univocità dell’offerta: sono le garanzie offerte dalle gare telematiche, esplicitate a chiare lettere nella sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2016, n. 4050. Dal recente pronunciamento si evince, infatti, che le procedure esperite…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Ai sensi dell’art. 54 D. Lgs. n.50/2016 le stazioni appaltanti possono concludere accordi quadro nel rispetto delle procedure del codice. Gli appalti basati su un accordo quadro, sono aggiudicati tra le amministrazioni e gli operatori…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Il tema della obbligatoria indicazione da parte dei concorrenti dei costi aziendali della sicurezza, in assenza di una espressa previsione della legge di gara, pare verso una definizione. I punti fermi della materia sono contenuti nelle…
Sull’attività di vigilanza collaborativa dell’ANAC, nell’ambito del periodo gennaio 2015 – luglio 2016, è stata pubblicata una nota ufficiale del presidente dell’Autorità, Raffaele Cantone. Con il “Regolamento in materia di attività di vigilanza e di accertamenti ispettivi” (Gazzetta Ufficiale…
Il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone, presso la Sala Koch di Palazzo Madama, ha presentato la Relazione annuale sull’attività dell’anticorruzione. Nel suo intervento, Cantone, ha elencato le azioni per la prevenzione della corruzione e la tutela della trasparenza, oltre a fare riferimento ai controlli, all’attività…
Enti sanitari, pubbliche amministrazioni e imprese: insieme per capire luci e ombre del nuovo Codice degli Appalti. Nella sede di Confindustria, a Cagliari, si è svolto il 5 luglio il partecipato convegno dal titolo MePAIE (Mercato della Pubblica Amministrazione in…
a cura dell’avvocato Angelo Lucio Lacerenza. Che il nuovo Codice degli appalti fosse “nato prematuro” era noto dal testo, come dimostra la vasta disciplina transitoria su molti aspetti anche di grande rilievo, a partire dalle SOA. La nota dolente è che…
Il MePAIE (Mercato della Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa) ‘in viaggio’ per l’Italia. Dopo il primo appuntamento avuto luogo a Cremona lo scorso marzo, l’evento organizzato da Net4market – Csamed Srl approda ora in Sardegna. Martedì 5 luglio,…
a cura di Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Secondo l’ordinamento, gli appalti devono essere suddivisi in “lotti funzionali”. La ratio dell’obbligo di suddividere gli appalti in lotti sta essenzialmente nella volontà – espressa anche dall’ordinamento comunitario – di tutelare le…