Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Esiste ancora il subappalto necessario nel nostro ordinamento oppure è venuto meno? E’ questo l’interrogativo che ci si pone alla luce dell’intervenuta abrogazione, in sede di Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici dell’art 12 del DL n. 47 /2014 Ma…
Parere MIT n. 3261 Del 30.1.2025 Quesito: Si chiede se, in un affidamento diretto di lavori, possa essere autorizzato il subappalto a ditta già affidataria in precedenza di appalto analogo (stessa categoria di opere) in affidamento diretto. Risposta: La Stazione…
Non solo subappalti. Diversità di destinatari, di effetti e di adempimenti giuridici caratterizzano i sub-contratti possibili nell’ambito dell’appalto. La giurisprudenza ha rimarcato le differenziazioni tra i sub-contratti che possono venire ricompresi nell’appalto. In particolare rispetto al subappalto, che potrebbe venire…
a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano L’ANAC con la delibera n. 694 del 20 ottobre 2021 si è pronunciata sull’istanza di parare, richiesta ai sensi dell’art. 211, comma 1, del d.lgs. 50/2016 da parte di una società esclusa da una gara…
Camera dei Deputati – Ufficio Rapporti con l’Unione Europea – Dossier n° 41 – 9 novembre 2020 – Procedura di infrazione n. 2018/2273 Il 24 gennaio 2019, la Commissione europea ha trasmesso al Governo italiano una lettera di costituzione in…
Audizione del Presidente Avv. Giuseppe Busia Commissioni congiunte 8^ e 14^ Politiche dell’Unione europea Camera dei Deputati – 10 novembre 2020 “Ipotesi di modifiche alla normativa nazionale in materia di subappalto conseguenti a recenti sentenze e procedure di infrazione promosse…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con la sentenza del 8 febbraio scorso, n. 1575 si è occupato dei limiti quantitativi del subappalto nell’ambito dei contratti sotto soglia. Come noto, la Corte di Giustizia dell’Unione…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Innalzamento del limite del ricorso al subappalto al 40% e compatibilità con il diritto comunitario Il TAR Lazio-Roma con la sentenza del 3 novembre 2020, n. 11304, è tornato ad occuparsi della vexata quaestio del…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato dopo la decisione della Corte di Giustizia del 27 novembre 2019 C-402/18 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4832 del 27 luglio 2020, decide la vicenda che aveva originato la…